Ecco a voi una guida completa alla risoluzione dei problemi di stampa 3D. Abbiamo dettagliato i 16 problemi più comuni di stampa 3D, in modo da poter diagnosticare rapidamente il problema riscontrato, insieme ad una serie di soluzioni consigliate, ovviamente se mai continuaste ad avere problemi con la 4PRINT non esitate a contattarci!
RICORDA questa guida nasce per prodotti esclusivamente 4DOITaly, quindi è consigliabile non tenerla in considerazione per Stampanti 3D differenti.
Leggi come e quando si verificano questi problemi, e le misure che si possono adottare per evitarli in futuro.
A inizio stampa estrude a caso e crea sporcizia
Qual e’ il problema?
A inizio stampa estrude a caso e crea sporcizia senza che io abbia dato nessun comando
Qual e’ la causa?
- L’ultimo lavoro stampato in 3D è stato bloccato bruscamente staccando l’alimentazione o stoppando la stampa
- Non si è eseguito correttamente il caricamento del filo
Possibili soluzioni:
- Assicurarsi che la 4PRINT sia posta in un ambiente compreso tra 15 – 32 °C
- Assicurarsi di utilizzare filamenti certificati 4DOITaly
- Assicurarsi di utilizzare le impostazioni di qualità del Professional Pack corrette per il materiale utilizzato
- Eseguire un “Caricamento del filo” seguendo CORRETTAMENTE i passaggi e aspettando qualche minuto terminato il caricamento
Si è staccata parte della pellicola al piano di stampa Nero
Qual e’ il problema?
Si è staccata parte della pellicola al piano di stampa Nero e non si attaccano più i pezzi al piano di stampa
Qual e’ la causa?
- Il piano di stampa è un consumabile e la pellicola nera garantisce una tenuta del prodotto, il tempo e i materiali speciali possono usurare tale prodotto
Possibili soluzioni:
- Spostare il pezzo da stampare in 3d nella parte in cui la superficie non è rovinata, modificando il disegno e creando nuovi ingombri
- Sostituire il piano di stampa
Non carica il filo
Qual e’ il problema?
Non carica il filo o si blocca mentre carica
Qual e’ la causa?
- Non si esegue correttamente il passaggio di caricamento filo
- L’estrusore è intasato
Possibili soluzioni:
- Assicurarsi che la 4PRINT sia posta in un ambiente compreso tra 15 – 32 °C
- Assicurarsi di utilizzare filamenti certificati 4DOITaly
- Assicurarsi di utilizzare le impostazioni di qualità del Professional Pack corrette per il materiale utilizzato
- Eseguire un “Caricamento del filo” seguendo CORRETTAMENTE i passaggi e aspettando qualche minuto terminato il caricamento come da video CLICCA QUI
Stampa 3D, Problema #1: Warping
Qual e’ il problema?
Alla base del modello, la stampa si ritorce verso l’ alto fino a non essere più livellata con il piatto di stampa. Questo può conseguentemente risultare in spaccature orizzontali negli strati superiori.
Qual e’ la causa?
Il “Warping” e’ un problema comune nella stampa 3D ed avviene quando il primo strato di plastica fusa si raffredda troppo in fretta ed inizia a contrarsi causando la ritorsione verso l’alto degli angoli del modello.
Possibili soluzioni:
- Assicurarsi che la 4PRINT sia posta in un ambiente compreso tra 15 – 32 °C
- Assicurarsi di aver posizionato esattamente il piano di alluminio magnetico
- Controllare che la testina di stampa e il piano di stampa siano puliti
- Assicurarsi di utilizzare filamenti certificati 4DOITaly
- Assicurarsi di utilizzare le impostazioni di qualità del Professional Pack corrette per il materiale utilizzato
Stampa 3D, Problema #2: Skewed Prints / Shifted Layers / Leaning
Qual e’ il problema?
Gli strati superiori sono spostati.
Qual e’ la causa?
Questo è un guasto meccanico della stampante, causato da:
- Cinghia dell’asse X non sufficientemente tesa
- Piano di stampa non posizionato correttamente che procura problemi negli spostamenti
Possibili soluzioni:
Spegnere la stampante e:
- Stringere con delicatezza la manopola posta sul lato destro della stampante così da tendere le cinghie
- Assicurarsi di aver posizionato esattamente il piano di alluminio magnetico, e controllare che la testina di stampa sia pulita
- Verificare se è possibile spostare la testina facilmente lungo le barre con le mani. Se la testa si muove rigidamente o si sposta più facilmente in una direzione rispetto l’altra, applicare una goccia di olio lubrificante sull’ asta per agevolare il movimento.
Stampa 3D, Problema #3: Layer Misalignment (Strati Disallineati)
Qual e’ il problema?
Alcuni strati nel mezzo dei modelli risultano sfalsati.
Qual e’ la causa?
- Le cinghie della stampante non sono tese.
- La piastra non è posizionata bene.
Possibili soluzioni:
- Stringere con delicatezza la manopola posta sul lato destro della stampante così da tendere le cinghie
- Assicurarsi di aver posizionato esattamente il piano di alluminio magnetico, e controllare che la testina di stampa sia pulita
- Verificare se è possibile spostare la testina facilmente lungo le barre con le mani. Se la testa si muove rigidamente o si sposta più facilmente in una direzione rispetto l’altra, applicare una goccia di olio lubrificante sull’ asta per agevolare il movimento.
- Assicurarsi di utilizzare filamenti certificati 4DOITaly
- Assicurarsi di utilizzare le impostazioni di qualità del Professional Pack corrette per il materiale utilizzato
Stampa 3D, Problema #4: Missing Layers (Strati Mancanti)
Qual e’ il problema?
Ci sono lacune nel modello, perché alcuni strati sono stati saltati (completamente o in parte).
Qual e’ la causa?
- La stampante non è riuscita a fornire la quantità di plastica necessaria per stampare gli strati mancanti. Questo si chiama sotto-estrusione (temporanea).
- Filamento di bassa qualità o studiato per diverse lavorazioni
- Ugello intasato.
Possibili soluzioni:
- Verificare se è possibile spostare la testina facilmente lungo le barre con le mani. Se la testa si muove rigidamente o si sposta più facilmente in una direzione rispetto l’altra, applicare una goccia di olio lubrificante sull’ asta per agevolare il movimento.
- Assicurarsi di utilizzare filamenti certificati 4DOITaly
- Assicurarsi di utilizzare le impostazioni di qualità del Professional Pack corrette per il materiale utilizzato
- Eseguire un “Caricamento del filo”
- Controllare che la testina di stampa e il piano di stampa siano puliti
Stampa 3D, Problema #5: Cracks In Tall Objects
Qual e’ il problema?
Ci sono crepe sui lati, in particolare sui modelli più alti.
Qual e’ la causa?
Sugli strati superiori il materiale si raffredda velocemente, perché il calore emanato dal piatto di stampa non arriva così in alto. A causa di questo, l’adesione degli strati superiori è inferiore.
Possibili soluzioni:
- Assicurarsi che la 4PRINT sia posta in un ambiente compreso tra 15 – 32 °C
- Assicurarsi di utilizzare filamenti certificati 4DOITaly
- Stringere con delicatezza la manopola posta sul lato destro della stampante così da tendere le cinghie
- Assicurarsi di aver posizionato esattamente il piano di alluminio magnetico, e controllare che la testina di stampa sia pulita
- Verificare se è possibile spostare la testina facilmente lungo le barre con le mani. Se la testa si muove rigidamente o si sposta più facilmente in una direzione rispetto l’altra, applicare una goccia di olio lubrificante sull’ asta per agevolare il movimento.
Stampa 3D, Problema #6: Pillowing
Qual e’ il problema?
La superficie superiore presenta urti sgradevoli o addirittura buchi.
Qual e’ la causa?
- La causa tipica è un’errata ventilazione o temperatura dell’ambiente troppo alta o troppo bassa.
- La superficie superiore non è sufficientemente spessa.
Possibili soluzioni:
- Assicurarsi che la 4PRINT sia posta in un ambiente compreso tra 15 – 32 °C
- Verificare se è possibile spostare la testina facilmente lungo le barre con le mani. Se la testa si muove rigidamente o si sposta più facilmente in una direzione rispetto l’altra, applicare una goccia di olio lubrificante sull’ asta per agevolare il movimento.
- Assicurarsi di utilizzare filamenti certificati 4DOITaly
- Assicurarsi di utilizzare le impostazioni di qualità del Professional Pack corrette per il materiale utilizzato
Stampa 3D, Problema #7: Under-extrusion (sotto estrusione)
Qual e’ il problema?
La sotto-estrusione si verifica quando la stampante non è in grado di fornire il materiale necessario (o abbastanza velocemente). La sotto-estrusione causa strati troppo sottili, strati con indesiderate lacune, o strati del tutto mancanti. (vedere Stampa 3D, Problema # 7).
Qual e’ la causa?
Ci sono diverse possibili cause:
- La stampante non è riuscita a fornire la quantità di plastica necessaria per stampare gli strati mancanti. Questo si chiama sotto-estrusione (temporanea).
- Filamento di bassa qualità o studiato per diverse lavorazioni
- Ugello intasato.
Possibili soluzioni:
- Verificare se è possibile spostare la testina facilmente lungo le barre con le mani. Se la testa si muove rigidamente o si sposta più facilmente in una direzione rispetto l’altra, applicare una goccia di olio lubrificante sull’ asta per agevolare il movimento.
- Assicurarsi di utilizzare filamenti certificati 4DOITaly
- Assicurarsi di utilizzare le impostazioni di qualità del Professional Pack corrette per il materiale utilizzato
Stampa 3D, Problema #8: Over-extrusion (Sovra-estrusione)
Qual e’ il problema?
Sovra-estrusione significa che la stampante fornisce più materiale del necessario. Ciò si traduce in materiale in eccesso all’esterno del modello stampato.
Qual e’ la causa?
Temperatura di ambiente troppo elevata o problemi con la testina dell’estrusore
Possibili soluzioni:
- Assicurarsi che la 4PRINT sia posta in un ambiente compreso tra 15 – 32 °C
- Assicurarsi di utilizzare filamenti certificati 4DOITaly
- Assicurarsi di utilizzare le impostazioni di qualità del Professional Pack corrette per il materiale utilizzato
Stampa 3D, Problema #9: No Filament Comes Out of the Nozzle (Il filamento non fuoriesce dagli ugelli)
Qual e’ il problema?
Il piano di stampa è vuoto! Non c’è nessun filamento che esce dalle testine di stampa.
Qual e’ la causa?
- L’ugello è intasato da materiale carbonizzato dai processi di stampa precedenti.
- la bobina di filamento è terminata dentro la testina dell’estrusore
Possibili soluzioni:
- Assicurarsi che la 4PRINT sia posta in un ambiente compreso tra 15 – 32 °C
- Assicurarsi di utilizzare filamenti certificati 4DOITaly
- Assicurarsi di utilizzare le impostazioni di qualità del Professional Pack corrette per il materiale utilizzato
- Eseguire un “Caricamento del filo”
Per ulteriori dubbi
Casomai avessi ulteriori dubbi o problemi non esitare a cercare maggiori risposte nell’apposita area e a contattare l’assistenza tecnica tramite questo link: